Tutte le risposte ai tuoi dubbi ...

: NEGOZI | Esistono negozi fisici dove acquistare direttamente?
Per conoscere eventuali rivenditori della tua zona, richiedilo compilando questo form presente nella CONTATTACI

: PRIVATI | Vendete anche ai privati?
Si certamente, possiamo vendere e spedire direttamente i prodotti anche a privati, abbiamo bisogno di avere il codice fiscale e l'indirizzo di consegna della merce per procedere alla conferma dell'ordine e alla sua gestione.

:. PREZZO | Quanto costano?
I prezzi riportati nella scheda del singolo prodotto è riferito PER SINGOLA VELETTA ossia a seconda del modello per lunghezza massima di 115 o 200cm.
NON possiamo fornire velette di misure differenti rispetto a quelle riportate nella pagina prodotto stessa.
Per semplificare il calcolo delle quantità necessarie conviene misurare i metri lineari totali e poi dividere gli stessi per la lunghezza del modello di veletta scelta [es. per 10 metri lineari di profilo EL112 il calcolo da fare sarà: 10 : 1,50 = 8,7 velette per cui si dovranno ordinare in totale 9 velette di lunghezza 115cm. cad.]

:. ORDINE MINIMO | C'è un ordine minimo di acquisto?
No, il cliente può comprare anche solo una cornice

:. MATERIALE | Di che materiale sono fatte le cornici?
Ci sono 3 tipologie di materiale in base alla linea di cornici.

XPS
La linea di cornici da 1,15 metri, ovvero quelle con i codici inferiori a EL501 sono prodotte in XPS e rivestite con una resina acrilica a base di polvere di marmo tinteggiabile con la normale pittura murale.
L' XPS è un polistirene estruso. E' molto leggero, si taglia facilmente in cantiere e si abbina bene al cartongesso, anche se può essere utilizzato anche per pareti tradizionali per alcuni modelli come EL301, EL302, EL203.
La resina ha l'effetto gesso e può essere pitturata con qualsiasi pittura da interno. Inoltre si comporta bene a sbalzi di temperatura o umidità.
Si consiglia l'utilizzo di queste cornici ad altezze medio-alte del muro, in modo da evitare urti che potrebbero danneggiare la cornice.

PU (poliuretano rigido) o PU Flex (poliuretano flessibile per pareti curve o stondate).
La linea di cornici da 2 metri ovvero quelle con i codici da EL501 a EL802 sono prodotte in poliuretano rigido e rivestite con un primer bianco.
Le cornici in poliuretano sono da applicare in superficie al muro, sia tradizionale che in cartongesso. Si incollano facilmente grazie al peso contenuto e poi possono essere rivestite con qualsiasi colore o pittura da interno. Si comportano molto bene a sbalzi di temperatura e umidità.
Possono essere utilizzate a tutte le altezze del muro e soffitto.

EPS (polistirene espanso ad alta densità).
La linea di cornici da esterno viene prodotta in polistirene espanso ad alta densità e rivestite con intonaco fibrato per esterno che da a loro l'effetto pietra/muro esterno. Sono fatte per resistere all'esterno e possono essere utilizzate a tutte le altezze del muro esterno in base alla tipologia di cornice.

:. PROFILO ALLUMINIO | Che profilo di alluminio devo mettere nella veletta per preservare la durata della strip LED?
Il profilo in alluminio dovrà essere scelto dello spessore massimo compatibile con la larghezza massima del vano led delle cornici. Ogni nostra cornice ha indicato nella pagina prodotto la larghezza massima del vano led.
Per esempio: la cornice EL301 ha la larghezza del vano led pari a 16 mm. Questo significa che questo modello di cornice potrà ospitare un profilo in alluminio dallo spessore massimo di 16mm.

:. Luci LED | I led sono compresi?
NO
, noi forniamo solo la parte delle cornici, i dissipatori ed il collante necessario al fissaggio.
Il cliente è libero di utilizzare la tipologia di led che desidera. Le nostre cornici sono compatibili con tutte le tipologie e marche di strisce led.
Attenzione: consigliamo vivamente di inserire la striscia led in un profilo in alluminio con copertura, in modo da dissipare il calore della striscia led, proteggerla dalla polvere e permettere una miglior diffusione della luce. Il profilo in alluminio invece dovrà essere scelto dello spessore massimo compatibile con la larghezza massima del vano led delle cornici. Ogni nostra cornice ha indicato nel catalogo e nella pagina prodotto la larghezza massima del vano led.
Per esempio: la cornice EL301 ha la larghezza del vano led pari a 16 mm. Questo significa che questo modello di cornice potrà ospitare un profilo in alluminio dallo spessore massimo di 16mm.
Abbiamo alcuni documenti che possono essere utili a capire la differenza tra LUCE CALDA e LUCE FREDDA oltre che a spiegare i vantaggi della illuminazione a LED; scopri tutte le informazioni nel nostro BLOG

:. MONTAGGIO | Come si installano?
All'interno di ogni prodotto dello SHOP è disponibile la sezione Documenti Allegati nella quale è possibile scaricare la scheda tecnica e le istruzioni di montaggio che ti aiutano in modo semplice e chiaro nelle operazioni di montaggio.