Velette Eleni .... Illuminazione e Innovazione ... idee per il tuo spazio!
Non esiste progetto di architettura, di interni o di esterni, che possa prescindere dalla progettazione illuminotecnica. La luce è una componente essenziale per caratterizzare un ambiente, così come lo è il suo contrario: l’ombra. Questo indissolubile binomio, con i suoi effetti chiaroscurali, definisce spazi, disegna linee e geometrie, esalta o nasconde, conferisce profondità.
La diffusione della tecnologia LED ha ampliato a dismisura la gamma degli effetti di luce che è possibile creare; in particolar modo le strip LED, grazie alle loro dimensioni così ridotte e alla loro flessibilità, sono uno strumento estremamente versatile che può trovare alloggiamento all’interno di cornici e velette, che applicate a soffitto o a parete, incassate o in rilievo, realizzano giochi di luce di sicuro effetto.
Eleni Lighting è una realtà d’eccellenza in quest’ambito; nata come costola della Eleni srl, produciamo una vasta linea di velette e cornici, da interno ed esterno, predisposte per l’inserimento dei moduli LED.
Ecco alcune delle nostre proposte di utilizzo.
Modanatura a soffitto
Una sottile modanatura che corre lungo il perimetro della stanza, con le sue linee classiche questa cornice riesce, comunque, ad adattarsi bene ad ogni contesto, rifinendolo. Realizzata in poliuretano espanso e rivestita con una resina a base di polvere di marmo bianco che le conferisce il suo aspetto candido e gessato, è stata progettata per accogliere al suo interno una strip led, che proietta la sua luce verso l’alto, fornendo un’illuminazione indiretta.
Cornice bidirezionale
Interessante variante della classica cornice è quella rappresentata nell’immagine qui in alto; grazie al doppio taglio, la luce si irradia sia verso l’alto che verso il basso. La sensazione è quella di un elemento sospeso, disancorato da soffitto e pareti: l’effetto scenografico è assicurato!
Per scandire una parete

Le velette e le cornici di Eleni Lighting, in tutte le loro numerose varianti, possono essere rasate e pitturate, in questo modo possono omogeneizzarsi alla finitura di pareti e soffitto, divenendone parte integrante, o possono proporsi come vero e proprio corpo illuminante decorativo se rifinite con colori o materiali a contrasto. Nell’esempio riportato nell'immagine, una cornice bidirezionale a sezione lineare, divide la parete ricreando l’idea di una fascia basamentale.
Corrimano luminoso
Una cornice a forma di “L” rovesciata può trovare applicazione anche per illuminare il corrimano. Come vediamo in questo caso, in cui il corrimano emerge come un parallelepipedo dalla parete, e da cui si propaga, grazie all'applicazione nella parte inferiore del corrimano stesso, la luce diffusa che mette in risalto i gradini.
Cascata di luce
Le possibilità sono davvero innumerevoli con Eleni Lighting, semplici elementi decorativi si trasformano in inaspettate fonti di luce.
La cornice che vediamo in questa immagine si distingue da tutti gli altri modelli prodotti dall’azienda padovana, infatti la sua particolare sezione consente, nel caso di attacco a soffitto, di poter nascondere gli alimentatori delle strip LED all’interno di una conca appositamente progettata o di poter occultare anche il bastone o il binario della tenda; la doppia diffusione della luce crea una cascata di luce lungo la tenda, esaltandone i drappeggi e creando una piacevole atmosfera rilassante.
Come uno spiraglio...
Una geometria più semplice e sottile per l’ultima veletta di questo libro delle idee, ideata per riprodurre l’effetto di una lama di luce; come se tra le pareti e il soffitto ci fosse un piccolo spiraglio da cui entra la luce. Adatta per l’installazione a parete, a soffitto o come contorno porta, è possibile orientare il fascio luminoso sia verso l’alto che verso il basso.
Il materiale da cui sono composte, alla pari di tutti i prodotti Eleni Lighting, le rendono altamente resistenti agli urti, in particolare quelle in poliuretano (lunghe 2000 mm). Mentre per quelle estruse, è consigliato prevalentemente l'utilizzo sul cartongesso e possibilmente non ad altezza d'uomo.
Inoltre, l’installazione di tutte le cornici e le velette da superficie è semplice e non comporta opere murarie. Libero sfogo, quindi, alla creatività per realizzare inediti effetti di luce che rendono unico ogni ambiente.
lascia un commento Cancella risposta